Edizione restaurata

L'ANGELO AZZURRO

Der Blaue Engel - Germania, 1930, 1h 48min.
di Josef von Sternberg
con Marlene Dietrich, Emil Jannings, Kurt Gerron, Rosa Valetti, Hans Albers
Restaurato da Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung in collaborazione con Bundesarchiv presso i laboratori Omnimago e L’Immagine Ritrovata, a partire da un controtipo negativo nitrato e da un duplicato negativo utilizzato per le scene mancanti. Con il sostegno di Beauftragte der Bundesregierung für Kultur und Medien (BKM)
Capolavoro indiscusso del primo cinema sonoro tedesco, L’angelo azzurro lanciò un nuovo mito femminile che avrebbe influenzato la storia, non solo del cinema. L’ambigua, sensuale, cinica cantante di cabaret Lola Lola è un personaggio iconico, il primo che Marlene Dietrich interpretò nel suo lungo sodalizio (otto film) con Joseph von Sternberg, il regista che ne plasmò l’immagine di donna fatale, libera ed emancipata. Dotata di una bellezza, di un fascino, di qualità attoriali fuori scala, Marlene Dietrich è molto più di una diva, è una delle grandi figure femminili del Ventesimo secolo, capace di sfidare e modificare le norme della società.
More

ORARIO PROIEZIONI
Martedì 15 aprile: 
 21,00 in V.O. sott. ITA





BLADE RUNNER FINAL CUT 4K

Blade Runner - USA, 1982, 1h 57mn.
di Ridley Scott
con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos
Nel novembre 2019, a Los Angeles, Rick Deckard, un ex Blade Runner, viene richiamato dalla pensione quando quattro pericolosi replicanti tornano sulla Terra, con il loro leader, Roy Batty (Rutger Hauer). Progettati per svolgere lavori difficili e pericolosi, gli esseri umani creati in laboratorio sono più forti, veloci e intelligenti degli esseri umani non modificati. Non provano dolore né rimorso; sono quasi indistinguibili dagli altri esseri umani… e stanno uccidendo delle persone. Deckard deve fermarli prima che uccidano di nuovo.
More

ORARIO PROIEZIONI
Martedì 15 aprile: 
 21,00
Mercoledì 16 aprile: 
 21,00 in V.O. sott. ITA





SENZA SANGUE

Without Blood - USA, 2024, 1h 31min.
di Angelina Jolie
con Salma Hayek, Demián Bichir, Juan Minujín, Andrés Delgado, Nika Perrone
Siamo all’inizio del XX secolo e tutto scorre come sempre in casa di Manuel Roca, medico che vive con i suoi due figli in una fattoria isolata, nella campagna bruciata dal sole di una terra di frontiera. Quando quattro uomini armati imboccano la strada sterrata che conduce alla loro casa, in cerca vendetta. Roca tenta disperatamente di proteggere i suoi figli, ma nulla può contro la ferocia degli aggressori. Molti anni dopo, Nina, ormai adulta e unica sopravvissuta della famiglia, incontra Tito, un venditore ambulante. L’incontro potrebbe sembrare casuale, ma entrambi sanno che non lo è: Tito conosce il motivo della visita di Nina, e lei lo stava cercando. Mentre tra i due si accende un confronto carico di tensione, diventa chiaro che la guerra è finita per molti, ma non per tutti. Il passato continua a bruciare nel presente, e la vendetta, come un’ombra lunga e ineluttabile, assume forme inaspettate.
More

ORARIO PROIEZIONI
Mercoledì 16 aprile: 
 21,00 in V.O. sott. ITA





LA GAZZA LADRA

La Pie voleuse - Francia, 2024, 1h 41min.
di Robert Guédiguian
con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince-Ringuet
Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la "gazza" di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge però un po' troppo lontana, firmando assegni che non potrà restituire. Un accidente scopre il suo gioco ma sotto il sole di L'Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.
More

ORARIO PROIEZIONI
Giovedì 17 aprile: 
 21,00
Venerdì 18 aprile: 
 16,30 - 21,00 
Sabato 19 aprile: 
 16,45 
Domenica 20 aprile: 
 15,30 - 19,30
Lunedì 21 aprile: 
 15,30 - 21,30 





QUEER

Queer - Italia, USA, 2024, 2h 17min.
di Luca Guadagnino
con Daniel Craig, Drew Starkey, Lesley Manville, Jason Schwartzman
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude per la prima volta della possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno.
More

ORARIO PROIEZIONI
Giovedì 17 aprile: 
 21,00
Venerdì 18 aprile: 
 18,30 - 21,00 
Sabato 19 aprile: 
 16,30 - 21,00 
Domenica 20 aprile: 
 16,00 - 21,00
Lunedì 21 aprile: 
 16,00 - 18,30 
Martedì 22 aprile: 
 21,00 in V.O. sott. ITA





LE ASSAGGIATRICI

Le assaggiatrici - Italia, 2025, 2h 03min.
di Silvio Soldini
con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun
Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno.
Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto ed essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti.
More

ORARIO PROIEZIONI
Venerdì 18 aprile: 
 16,00 
Sabato 19 aprile: 
 21,00
Domenica 20 aprile: 
 18,30           
Lunedì 21 aprile: 
 21,00                         





SOTTO LE FOGLIE

Quand vient l'automne - Francia, 2024, 1h 42min.
di François Ozon
con Josiane Balasko, Vincent Colombe, Hélène Vincent, Marie-Laurence Tartas
La premurosa nonna Michelle vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-Claude. Michelle non vede l’ora di trascorrere le vacanze con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e nulla sembra andare per il verso giusto: Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent, il figlio di Marie-Claude appena uscito di prigione, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri…
More

ORARIO PROIEZIONI
Venerdì 18 aprile: 
 18,45 
Sabato 19 aprile: 
 18,45
Domenica 20 aprile: 
 21,30
Lunedì 21 aprile: 
 17,30                         





LA VITA DA GRANDI

La vita da grandi - Italia, 2025
di Greta Scarano
con Matilda De Angelis, Yuri Tuci
Irene sta costruendo una vita regolare a Roma, quando è costretta a tornare a Rimini, la sua città natale per prendersi cura di Omar, suo fratello autistico di 40 anni. Scoprirà che Omar ha idee chiare sul suo futuro: non vuole in nessun modo vivere con lei una volta che i genitori non ci saranno più. Convince Irene a tenere per lui un corso intensivo di adultità che gli permetta di essere autonomo, ma soprattutto di realizzare i suoi sogni, come partecipare al Talent che lo renderà un cantante famoso.
More

ORARIO PROIEZIONI
Sabato 19 aprile: 
 19,00 
Domenica 20 aprile: 
 17,30           
Lunedì 21 aprile: 
 19,30                         





proiezione analogica in pellicola 35mm

I NOSTRI ANNI

I nostri anni - Italia, 2001, 1h 30min.
di Daniele Gaglianone
con Virgilio Biei, Piero Franzo, Giuseppe Boccalatte
Alberto e Natalino sono due vecchi che, durante la guerra, hanno condiviso l'esperienza partigiana sulle montagne piemontesi. Con loro era anche Silurino, caduto vittima delle brigate nere. Natalino vive ancora in montagna, in un antico borgo disabitato, mentre Alberto, rimasto vedovo, trascorre l'estate in un pensionato dove fa amicizia con Umberto, un anziano costretto sulla sedia a rotelle. A poco a poco le memorie del passato riaffiorano in tutta la loro drammaticità.
«Per uomini come Alberto non sono passati nemmeno due minuti da certi episodi e allora il tempo diviene una trappola, un gioco crudele dove il passato non passa e la memoria si trasforma in ossessione» (Daniele Gaglianone).
Ospite il regista Daniele Gaglianone.


ORARIO PROIEZIONI
Martedì 22 aprile: 
 21,00 Ingresso 6€ 





Hope Club presenta

I BAMBINI DI GAZA

SULLE ONDE DELLA LIBERTÀ

Belgio/Italia, 2024, 1h 53min.
di Loris Lai
con Tom Rhys Harries, Lyna Khoudri, Husam Chadat, Eyad Hourani, Samuel Kay
Striscia di Gaza, 2003. Nel territorio di Gaza sono ancora presenti insediamenti israeliani. Mahmud (11 anni) è come tanti altri bambini palestinesi. Va a scuola, aiuta la sua giovane madre Farah, che per lui spera in una vita diversa, gioca a “Israeliani contro Palestinesi” con gli amici, ma la sua grande passione è il surf. In una realtà di bombardamenti e sparatorie, scandita dalla paura e dal pericolo, il surf rappresenta uno spazio di gioia e libertà. L’amore di Mahmud per il surf è condiviso da un suo coetaneo israeliano, Alon. Quando i due si incontrano sulla spiaggia nasce una curiosità reciproca che potrebbe diventare amicizia, nonostante le estreme difficoltà del contesto. Le cose cambiano quando i due bambini incontrano Dan (30 anni), un ex campione di surf la cui carriera è stata stroncata da un infortunio. Dan, vittima di una dipendenza dagli antidolorifici, è in lutto per la morte della sorella, uccisa in un bombardamento mentre lavorava come medico volontario proprio sulla striscia di Gaza. L’incontro con Mahmud e Alon, e la decisione di dare loro lezioni di surf perché possano inseguire i loro sogni, darà una svolta alla sua vita. Nello stesso tempo Mahmud e Alon, a causa della loro amicizia, si troveranno a fare una scelta ribelle e capace di sconvolgere le loro esistenze.
More

ORARIO PROIEZIONI
Mercoledì 23 aprile: 
 21,00 Ingresso 6€    





IN QUOTA - Montagne a 360°

NUPTSE: l'inaccessible absolu 

EXCALIBUR


Nuptse: l'inaccessible absolu
Francia, 2023, 1h 06min
di Hugo Clouzeau
Una storia di amicizia e di avventura, ma anche un’ossessione oltre ogni ragionevole dubbio. Hélias Millerioux, Frédéric Degoulet e Benjamin Guigonnet sognano di aprire una nuova via estrema sulla leggendaria parete sud del Nuptse, una parete di quasi 8000 metri nel cuore dell'Himalaya. Questa parete bianca, lucente e suadente quando vista da lontano, si trasforma in un inferno di ghiaccio e sassi che piovono addosso quando gli alpinisti la sfidano. Le inquadrature realizzate con telecamera su elmetto o spalla raccontano bene cosa significhi ritrovarsi appesi a 7.000 metri di altezza o bivaccare su una parete ghiacciata, con il vento che soffia a 100 chilometri orari, e lo spazio appena per distendere le gambe.

Excalibur
di Andrea Bandinelli, Niccolò Conterno, Diego Borello
Italia, 2024, 28'
Una linea perfetta, con appigli minuscoli su un muro a 40 gradi: questo è EXCALIBUR. In uno sforzo congiunto con i migliori scalatori del mondo, Stefano Ghisolfi accetta la sfida di scalare questa incredibile via, che si trova a pochi passa da casa sua in Trentino. Dopo due anni di dedizione al progetto, Stefano riesce a conquistare la prima salita di quella che è ad oggi la via più difficile d'Italia e una delle più dure al mondo: Excalibur 9b+.
More

ORARIO PROIEZIONI
Mercoledì 23 aprile: 
 21,00 Ospite Enrico Rosso    





proiezione analogica in pellicola 35mm

FORREST GUMP

di Robert Zemeckis
con Tom Hanks, Robin Wright, Gary Sinise, Mykelti Williamson, Sally Field
In occasione del 30° anniversario dall'uscita  torna sul grande schermo uno dei più grandi successi della storia del cinema, vincitore di 6 premi OSCAR
Forrest Gump è un uomo di circa quarant’anni affetto da un lieve ritardo mentale. Un giorno, sedutosi sulla panchina della fermata di un autobus, inizierà a raccontare a dei passanti occasionali la storia della sua vita, che si scoprirà essere stata inaspettatamente avventurosa e carica di sorprese. Un film che sfrutta la toccante storia personale di un ragazzo affetto da disabilità mentali, per raccontare allo spettatore gli eventi più importanti avvenuti in circa trent’anni di Storia Americana (dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta).


ORARIO PROIEZIONI
Martedì 20 maggio: 
 21,00                       







MARTEDI' non festivo o prefestivo
Intero  € 7,50
Ridotto  € 5,00
TUTTI GLI ALTRI GIORNI E FILM RESTAURATI:
Intero  € 8,00
Ridotto  € 6,00
HANNO DIRITTO ALLA RIDUZIONE:
- Ragazzi fino ai 13 anni
- Over 65
- Studenti, anche universitari dal lunedì al giovedì
- Soci AIACE
- Militari
- Soci Fidaty Esselunga – solo il martedì
DIRITTO DI PREVENDITA PER PRENOTAZIONE O ACQUISTO ONLINE: 1 EURO/BIGLIETTO
- E' accettato l'abbonamento "Una sera al cinema" AGIS (valido solo per proiezioni 2D)
BUON COMPLEANNO
Vieni al cinema il giorno del tuo compleanno. Entrerai gratis
È OBBLIGATORIO PRENOTARE?
No, non è obbligatorio prenotare ma è preferibile scegliere la prenotazione o l'acquisto online in modo da poter scegliere i posti migliori.