![]() |
PER TEPer Te - Italia, 2025, 1h 55min.
Per te si ispira a una storia vera, intensa e toccante che arriva
dritta al cuore, quella di Mattia Piccoli, nominato nel 2021, a soli 11
anni, Alfiere della Repubblica «per l'amore e la cura con cui
segue quotidianamente la malattia del padre e lo aiuta a
contrastarla». La storia di Mattia è quella del
papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente
comincia a perdere pezzi della sua memoria ma proprio mentre il mondo
inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta
davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al
figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa,
risate improvvise e silenzi che parlano. Una storia che celebra la
potenza dell’amore oltre il tempo e la memoria. di Alessandro Aronadio con Teresa Saponangelo, Edoardo Leo, Alessandro Cucca, Javier Leoni
|
||||||||||
![]() |
AMATAAmata - Italia, 2025, 1h 37min.
Amata racconta due vite che si sfiorano senza incontrarsi, legate da
fili invisibili e scelte capaci di cambiare un destino. Con uno sguardo
intimo, sensuale e profondamente umano, esplora attraverso il corpo e
l’anima delle sue protagoniste cosa significa scegliere. E amare.
di Elisa Amoruso con Miriam Leone, Tecla Insolia, Stefano Accorsi Nunzia è una giovane studentessa fuori sede, schiacciata dal peso di una gravidanza segreta e non desiderata. In una realtà che la isola, si confronta con una decisione profonda e lacerante: custodire o rinunciare. Altrove, Maddalena e Luca abitano il vuoto lasciato da ciò che non arriva. Dopo un lungo percorso, una possibilità si affaccia nelle loro vite: delicata, luminosa, carica di attese. Amata è la storia incrociata di due donne, fragilità combattenti e potenti, che raccontano l’amore, la libertà e la maternità in molte delle sue forme. E di una terza donna, Margherita, la bambina, sospesa tra mondi diversi, portatrice silenziosa di un legame che unisce, senza che nessuno lo sappia.
|
||||||||||
![]() |
TRE CIOTOLETre ciotole - Italia, Spagna, 2025, 2h
Dopo quello che sembrava un banale litigio, Marta e Antonio si
lasciano. Marta reagisce alla rottura chiudendosi in sé stessa.
L’unico sintomo che non può ignorare è la sua
improvvisa mancanza di appetito. Antonio, chef in rampa di lancio, si
butta sul lavoro. Eppure, sebbene sia stato lui a lasciare Marta, non
riesce a dimenticarla. Quando Marta scopre che la mancanza di appetito
ha più a che fare con la propria salute che con il dolore della
separazione, tutto cambia: il sapore del cibo, la musica, il desiderio,
la certezza delle scelte fatte. di Isabel Coixet con Alba Rohrwacher, Elio Germano e Francesco Carril
|
||||||||||||
![]() |
IL PROFESSORE E IL PINGUINOThe Penguin Lessons - Spagna, USA, Gran Bretagna, 2024, 1h 51min.
Basato su un’incredibile storia vera, il film ha per protagonista
un cinico professore inglese di nome Tom Michell, che si trasferisce in
Argentina per insegnare in un prestigioso college. Quando salva un
pinguino da morte certa su una spiaggia ricoperta di petrolio, Tom si
ritrova, senza volerlo, a fare amicizia con il tenero animaletto
e a prendersene cura, arrivando a coinvolgerlo come insolito assistente
durante le sue lezioni.di Peter Cattaneo con Steve Coogan, Jonathan Pryce, Julia Fossi, Vivian El Jaber Riuscirà un pinguino a trasformare una classe di ragazzi ribelli in studenti modello… e a cambiare per sempre la vita del Professor Michell?
|
||||||||||||||
![]() |
Cinema al Cinema per le famiglie
|
||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Sabato 25 ottobre: |
15,00 - Ingresso 3,50€ |
![]() |
LE CITTÀ DI PIANURALe città di pianura - Italia, 2025 1h 38min
Carlobianchi e Doriano, due spiantati cinquantenni, hanno
un’ossessione: andare a bere l’ultimo bicchiere. Una notte,
vagando in macchina da un bar all’altro, si imbattono per caso in
Giulio, un timido studente di architettura: l’incontro con questi
due improbabili mentori trasformerà profondamente Giulio nel suo
modo di vedere il mondo e l’amore, e di immaginare il futuro.Un
road movie nella sterminata pianura veneta che viaggia alla
velocità con cui si smaltisce una sbronza. di Francesco Sossai con Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla
|
||||||
![]() |
THE ROCKY HORROR PICTURE SHOWThe Rocky Horror Picture Show - USA,1972, 1h 40min.
In una notte buia e tempestosa una coppia di ingenui fidanzatini con
l’auto in panne finisce nel castello dello bizzarro scienziato
Dr. Frank-N-Furter. È l’inizio di un viaggio tra musica,
sesso e follia in un cult che sovverte ogni regola con ironia e
travolgente libertà. Intramontabile, con schiere di seguaci che
tuttora frequentano mascherati le proiezioni in giro per il mondo. Inno
irriverente ai piaceri sessuali (d’ogni gusto e gender), è
uno spettacolo d’arte varia che tiene insieme alieni travestiti e
case infestate, tutto sorretto da una poderosa colonna sonora
kitsch-rock. di Jim Sharman con con Susan Sarandon, Tim Curry, Barry Bostwick, Richard O'Brien, Meat Loaf
|
||||||||
![]() |
Hope Club presenta
|
||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Mercoledì 29 ottobre: |
21,00 - Ingresso 6,00€ |
|
|
|||||||||||||||||||||||||