![]() |
LA RIUNIONE DI CONDOMINIOVotemos - Spagna, 2025, 1h 28min.
In un condominio nel centro di Madrid, una comunità di residenti
si riunisce per votare la sostituzione dell'ascensore. Tuttavia, la
notizia inaspettata che un nuovo inquilino con problemi di salute
mentale affitterà uno degli appartamenti viene sganciata sulla
riunione come una bomba. di Santiago Requejo con Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago, Fernando Valverde
Prezzo d'ingresso: fino al 20/9 3,50€ - dal 21/9 8,00€/6,00€
|
![]() |
The Big Dreamer - Il cinema di David LynchVELLUTO BLUBlue Velvet - USA, 1986, 2h
“Velluto blu è un thriller psicologico e anche un film
noir, con un criminale e dei poliziotti. È un film violento,
duro, e la reazione degli spettatori, per la paura o per il disgusto,
può essere altrettanto violenta. Ma è proprio
questo lo scopo di un film: far sentire e provare qualcosa in modo
profondo” di David Lynch Restaurato in 4K nel 2019 da Criterion con la supervisione di David Lynch con Kyle MacLachlan, Isabella Rossellini, Dennis Hopper, Laura Dern, George Dickerson, Hope Lange, Priscilla Pointer, Dean Stockwell, Jack Nance (David Lynch).
Prezzo d'ingresso: 8,00€ / 6,00€
|
![]() |
SOTTO LE NUVOLEDocumentario - Italia, 2025, 1h 55min.
La Napoli del Vesuvio. La Napoli dei Campi Flegrei con le scosse di
terremoto. La Napoli dei tombaroli. La Napoli degli archeologi. La
Napoli di chi fa doposcuola cercando di offrire il proprio sapere a chi
più ne ha bisogno. La Napoli dei marinai siriani in rotta fissa:
Odessa-Napoli e ritorno. La Napoli del centralino dei Vigili del Fuoco
e della varia umanità che ne cerca l'aiuto. La Napoli dello
sventramento. La Napoli com'era nella visione di un Maestro: Roberto
Rossellini. di Gianfranco Rosi
Prezzo d'ingresso: fino al 20/9 3,50€ - dal 21/9 8,00€/6,00€
|
![]() |
LA VALLE DEI SORRISILa valle dei sorrisi - Italia, Slovenia, 2025, 2h 02min.
Remis è un paesino nascosto in una valle isolata tra le
montagne. I suoi abitanti sono tutti insolitamente felici. Sembra la
destinazione perfetta per il nuovo insegnante di educazione fisica,
Sergio Rossetti, tormentato da un passato misterioso.di Paolo Strippoli con Michele Riondino, Giulio Feltri, Paolo Pierobon, Romana Maggiora Vergano Grazie all’incontro con Michela, la giovane proprietaria della locanda del paese, il professore scopre che dietro questa apparente serenità, si cela un inquietante rituale: una notte a settimana, gli abitanti si radunano per abbracciare Matteo Corbin, un adolescente capace di assorbire il dolore degli altri. Il tentativo di Sergio di salvare il giovane risveglierà il lato più oscuro di colui che tutti chiamano l’angelo di Remis.
Prezzo d'ingresso: fino al 20/9 3,50€ - dal 21/9 8,00€/6,00€
|
![]() |
LA TOMBA DELLE LUCCIOLEHotaru no haka - Animazione, - Giappone, 1988, 1h 30min.
Negli ultimi giorni della Seconda guerra mondiale, un bombardamento
americano uccide la madre di Seita, 14 anni, e della sua sorellina
Setsuko, di 4. Rimasti soli e senza più un posto dove andare, i
due cercano di sopravvivere nella campagna giapponese. Dopo aver
litigato con l’unico parente rimasto, Seita cerca di badare a
sé stesso e a Setsuko, trovando riparo in un rifugio abbandonato
e rubando cibo. Ma con le risorse sempre più scarse, ai due
fratelli non resta che aggrapparsi a brevi momenti di felicità
in un mondo ormai in frantumi. di Isao Takahata con Tsutomu Tatsumi, Ayano Shiraishi, Yoshiko Shinohara, Akemi Yamaguchi
Prezzo d'ingresso: 8,00€/6,00€
|
![]() |
JANE AUSTEN HA STRAVOLTOLA MIA VITAJane Austen a gâché ma vie - Francia, 2025, 1h 34min.
Agathe, una ragazza goffa ma allo stesso tempo affascinante e piena di
contraddizioni, all'improvviso si ritrova disperatamente sola. Sogna
l'amore in modo simile ai personaggi di un romanzo di Jane Austen e la
sua massima aspirazione è diventare una scrittrice. Trascorre,
invece, le sue giornate vendendo libri nella leggendaria libreria
britannica Shakespeare & Co, a Parigi. Invitata alla residenza per
scrittori di Jane Austen in Inghilterra, deve combattere con le sue
insicurezze... fino a quando non accade qualcosa di inaspettato e la
sua vita cambia magicamente. di Laura Piani con Camille Rutherford, Pablo Pauly, Charlie Anson, Annabelle Lengronne
Prezzo d'ingresso: fino al 20/9 3,50€ - dal 21/9 8,00€/6,00€
|
![]() |
Rassegna In Quota - Montagne a 360°IL CONTRABBANDO NON É PECCATOIl Contrabbando non è peccato - Italia, 2024, 1h 20min.
Un lavoro corale che nasce dalla volontà di ricostruire
un’epoca storica in un territorio "particolare" tra Ossola e
Vallese. Una vicenda che comincia alla fine del 1700 e termina nei
primi anni ’70 del 1900, raccontata dalle testimonianze degli
ultimi spalloni ossolani, dai finanzieri, da guardie confinarie
Svizzere e storici del territorio, sia Italiani che Svizzeri. Il
documentario ha quindi una radice storica ma è anche
un’occasione per viaggiare tra le alte Valli in Ossola e Vallese. di Nicola Buffoni
Prezzo d'ingresso: 8,00€/6,00€
|
|
|